
Cosenza (Italy), 18 Marzo 2010
I mercati si stanno riprendendo davvero, come molti sostengono? E' un segnale incoraggiante il fatto che le aziende riprendono a dare dividendi? Il peggio sta oramai passando?
Diamo uno sguardo alle quotazioni dei Credit Default Swaps (c.d. CDDS) di oggi (4:30, +1 GMT). Se ad inizio Marzo la probabilità di bancarotta della Grecia era stimata al 24.74%, ora la stessa è scesa al 23.35%. Similmente, il rischio di bancarotta dell'Argentina era stimato al 50.44%, mentre ora è sceso al 45.30%. Senza dubbio un segnale inequivocabile che i mercati stanno tornando ad essere liquidi....
Tuttavia, alcuni altri segnali sono da tenere sotto controllo con grande attenzione. Infatti, tra i Paesi con peggiore deterioramento del credito, molti sono quelli europei. Nella tabella che presento quelli che stanno peggiorando più velocemente il loro credito, sono le grandi economie europee (Germania, Francia e Olanda in primis). La loro probabilità di bancarotta (c.d. CDP%) è ancora molto minore rispetto p.e. alla Grecia (in genere, circa un decimo), e tuttavia c'è stato un balzo non indifferente...sarà interessante valutare nei prossimi giorni se la situazione in esame tenderà a migliorare.
PS: La probabilità di bancarotta per l'Italia è stimata al 7.90%, ma il suo incremento (+5.80% di oggi) è tutto sommato minore rispetto agli incrementi di circa il 9.5-10% registrati da Germania, Paesi Bassi, USA e Francia.
Matteo Olivieri
>> Le informazioni qui contenute non (!) costituiscono sollecitazioni ad investire.
Nessun commento:
Posta un commento