

Cosenza (Italy), 1 Marzo 2010
Sfogliando la versione online del Financial Times Deutschland trovo un'analisi interessante.
Nell'occhiello dell'articolo "Spekulanten drücken das Pfund" (Gli speculatori fanno pressione sulla Sterlina, ndr) si legge: "Da settimane l'Euro sta in cima alla lista delle vendite. In realtà gli investitori hanno posto un secondo obiettivo: la sterlina inglese. Le scommesse sul ribasso delle quotazioni sono così abbondanti come non mai [ndr].
Veloce controllo ai cambi (vedi tabella): bastano due semplici conti per rendersi conto che esistono abbondanti possibilità di arbitraggi, che i mercati stanno sfruttando appieno.
Io ho preso a riferimento per semplicità 3 valute, il Dollaro, l'Euro e la Sterlina, ed ho potuto constatare come i cambi diretti Euro/Dollaro siano meno convenienti dei cambi indiretti (c.d. cambi cross).
In pratica, ipotizzando che io ho Euro a disposizione e devo ripagare un debito in Dollari, mi conviene piuttosto convertire prima gli Euro in Sterline, e poi cambiare le Sterline in Dollari. Alla fine, io avrò ripagato il debito e ci avrò anche guadagnato qualcosa.
Proprio queste possibilità di arbitraggi suggeriscono che la Sterlina inglese è effettivamente sopravvalutata. Il cambio equo dovrebbe essere di circa lo 0,029916628% inferiore (dati ore 7:43PM).
Pertanto, se i miei calcoli sono esatti, il guadagno netto dell'arbitraggio è di 0,029916628%.
Cifre ancora esigue se si ragiona in milioni di Euro...tuttavia notevoli quando si riflette che i mercati ragionano sempre in trilioni!
Matteo Olivieri
>> Le informazioni qui contenute non (!) costituiscono sollecitazioni ad investire.
RASSEGNA STAMPA INTERNAZIONALE:
RispondiEliminaFinancial Times Deutschland, 1 Marzo 2010
«Spekulanten drücken das Pfund»
http://www.ftd.de/finanzen/maerkte/anleihen-devisen/:unterhauswahlen-spekulanten-druecken-das-pfund/50082250.html