
Cosenza (Italy), 1 Marzo 2010
Mentre il Presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker si dice disposto a utilizzare "mezzi di tortura" pur di scoraggiare gli speculatori che dovessero mettere sotto pressione la Grecia (vedi: DIE WELT, 1 Marzo 2010, «Juncker droht Griechenland-Zockern mit "Folter"»)...
...continua la vendita in massa di titoli di debito pubblico greco da parte degli investitori internazionali (vedi: BLOOMBERG, 1 Marzo 2010, «Greece Loses Kokusai as Investors Demand 7% on Bonds (Update1)»).
Nel frattempo, il tasso di cambio Euro/Dollaro a termine continua ad apprezzarsi e riprendono pure gli acquisti di titoli derivati, per cui tornano a salire praticamente tutti i prezzi dei futures (energia, metalli, agricoltura, valute e index).
Se la tendenza in corso si consolidasse, bisognerebbe attendersi scossoni sul mercato dei futures nei prossimi mesi (cioè, ondata di acquisti a termine oggi + ondata di vendite a pronti domani). Le economie europee si faranno trovare pronte?
Matteo Olivieri
>> Le informazioni qui contenute non (!) costituiscono sollecitazioni ad investire.
RASSEGNA STAMPA INTERNAZIONALE:
RispondiElimina1) DIE WELT, 1 Marzo 2010, «Juncker droht Griechenland-Zockern mit "Folter"» http://www.welt.de/wirtschaft/article6605724/Juncker-droht-Griechenland-Zockern-mit-Folter.html
2) BLOOMBERG, 1 Marzo 2010, «Greece Loses Kokusai as Investors Demand 7% on Bonds (Update1)» http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=newsarchive&sid=a5TmJG3rwLjs